Riproponiamo un interessante articolo pubblicato dai nostri referenti per la sezione di Istopatologia del laboratorio BiEsseA di Milano, riguardante la corretta indicazione dei margini...
Leggi tuttoCon grande orgoglio vi comunichiamo che il Dr. Giuseppe Menga, componente dello staff dei Medici Veterinari di ACV Triggiano, ha ottenuto il General Practitioner Certificate in Diagnostic...
Leggi tuttoLe infezioni del tratto urinario (UTIs) sono molto comuni nei piccoli animali, con una elevata prevalenza nel cane e nel gatto. La maggior parte delle UTIs è conseguenza di infezioni...
Leggi tuttoGentile Collega, abbiamo il piacere di condividere con te, nuove opportunità offerte dal laboratorio ACV Triggiano finalizzate alla precoce identificazione di malattie croniche del...
Leggi tuttoGentili Colleghi, si comunica che i nostri PROFILI B e B2 (cane) si arricchiscono, da oggi, del parametro FERRITINA SIERICA . Questi profili, già completi di pannello...
Leggi tuttoIl termine nefropatia giovanile indica qualunque patologia cronica non infiammatoria, a carattere degenerativo, causata da un alterato sviluppo dei reni e diagnosticabile in cani giovani...
Leggi tuttoIl monitoraggio terapeutico dei farmaci antiepilettici rappresenta una parte essenziale del percorso che questi pazienti devono affrontare per il corretto controllo delle crisi. Il clinico...
Leggi tuttoNEXT+ è un grande passo avanti nella diagnostica degli allergeni da identificare per la desensibilizzazione: tecnologia innovativa, bloccanti CCD di nuova generazione, tre anticorpi...
Leggi tuttoACV Triggiano è lieto di presentarvi la nuova Commissione Scientifica di FORMEV che annovera, tra i suoi componenti, anche il nostro Dir. Sanitario Paola Ghergo ed il nostro Dir....
Leggi tuttoNella pratica clinica, l’interpretazione dei dati di laboratorio individuali si basa sul confronto del valore ottenuto con i ranges di riferimento per quella specie. Nella specie felina,...
Leggi tutto