
URINE
Esame urine base: esame fisico-chimico + lettura del sedimento
Campione: urine refrigerate (minimo 2 ml)
Indicare il metodo di raccolta
Consigliata raccolta per cistocentesi
Osmolalitą urinaria
Campione: urine refrigerate (minimo 2 ml)
Esame urine + osmolalitą
Campione: urine refrigerate (minimo 5 ml)
Rapporto proteine/creatinina urinarie (PU/CU)
Campione: urine refrigerate (minimo 1 ml)
Chimica urinaria esame esteso: Na, K, Cl, Ca, P, Bun, Crea, Acidi biliari urinari (UBA)
Campione: urine refrigerate (minimo 2 ml)
Amilasi, Lipasi, GGT urinarie
Campione: urine refrigerate (minimo 1 ml)
Creatinina urinaria
Campione: urine refrigerate (minimo 1 ml)
Acido Urico urinario
Campione: urine refrigerate (minimo 1 ml)
Escrezione frazionata elettroliti urinari
Campione: urine refrigerate (minimo 1 ml); siero (minimo 300 µl)
La valutazione dei valori delle frazioni di escrezione degli elettroliti urinari richiede la misurazione contestuale degli elettroliti urinari e delle concentrazioni ematiche degli stessi elettroliti
Elettroliti urinari
Campione: urine refrigerate (minimo 1 ml)
Esame Calcoli urinari
Campione: calcoli urinari
Acidi Biliari Urinari (UBA)
Campione: urine refrigerate (minimo 1 ml)
Determinazione normalizzata alla creatinina urinaria
Peso Specifico
Campione: urine refrigerate (minimo 1 ml)
Proteine urinarie (quantitative)
Campione: urine refrigerate (minimo 1 ml)
Mioglobinuria
Campione: urine refrigerate (minimo 1 ml)
Urinocoltura
Campione: urine a temperatura ambiente, in contenitore sterile, da inviare entro 6 ore dalla raccolta. Per tempi più lunghi è consigliabile utilizzare provette BD Vacutainer con sostanza preservante da richiedere al laboratorio, conservare ed inviare a temperatura ambiente (15°-25°C) entro 48 ore dal prelievo.